• Facebook
  • Linkedin
  • Mail
ParideS Multimedia
  • Blog
    • Hardware
    • Software
  • Servizi
  • contatti
  • Menu

Tag Archivio per: chrome://apps

Articoli

Software

Impostazioni di Google Chrome bloccate? Ecco come ripristinare in pochi secondi.

PERCHÈ CI RITROVIAMO CON LE IMPOSTAZIONI DI GOOGLE CHROME BLOCCATE?

Navigando su internet, capita spesso di imbattersi in pagine web che ti chiedono di installare delle estensioni con tanto di audio che recita “clicca su aggiungi estensione per chiudere questa pagina”.  Per disinnescarle occorre cliccare i pulsanti SHIFT+CTRL+ESC  e dalla finestra di “gestione attività” terminare il processo di Google Chrome che apre la pagina incriminata.

Ma può capitare, inavvertitamente di cliccare ed installare l’estensione . Gli effetti sono l’installazione di queste estensioni.  Ci sono estensioni che modificano le impostazioni di Chrome.  Se si prova ad andare sulle impostazioni e poi sulla pagina delle estensioni di Chrome, il browser ci reindirizza in automatico sulla pagina  “chrome:apps”  e non permette l’eliminazione delle estensione maligna. A volte si eliminano facilmente con un metodo semplice.

 

METODO SEMPLICE

Se l’estensione caricata non è delle peggiori potreste risolvere con questo metodo:

  • Apri chrome
  • Vai  in alto a destra sui tre puntini in verticale
  • clicca su impostazioni
  • scendi in basso e clicca su “Mostra impostazioni avanzate”
  • prosegui in basso sino a cliccare su “Ripristino delle impostazioni.

A questo punto si può aprire tranquillamente la pagina delle estensioni. Riattiviamo le estensioni che conosciamo ed eliminiamo le estensioni che inavvertitamente abbiamo installato.

 

METODO AVANZATO

Altre volte il problema è più grave e se proviamo ad andare sulle impostazioni, la pagina non si apre e manda direttamente alla pagina delle apps, e non si riesce a disattivare l’estensioni che ci crea il danno.

Spesso e volentieri l’estensione cambia anche la pagina iniziale come ad esempio la seguente:

 

Impostazioni di Google Chrome bloccate

 

Ok,.. niente paura.   Andiamo procediamo come se volessimo aprire la pagina delle impostazioni

 

Impostazioni di Google Chrome bloccate

 

Come detto ci indirizzerà sulla pagina delle apps. Da questa pagina andiamo sull’icona del Web Store presente.

 

Impostazioni di Google Chrome bloccate

 

Scriviamo in alto a destra “Extension Manager”  per cercare un gestore alternativo per le nostre estensioni.

 

Impostazioni di Google Chrome bloccate

 

Verranno visualizzate differenti estensioni.

 

Impostazioni di Google Chrome bloccate

 

Noi scegliamo quella col nome Extension Manager e  la installiamo.

 

Impostazioni di Google Chrome bloccate

 

A questo punto,  in alto a destra, trovate la stella azzurra in un cerchio nero.

 

Impostazioni di Google Chrome bloccate

 

Cliccando col tasto sinistro sulla stellina ci si presentano i loghi delle diverse estensioni.

ATTENZIONE!!! Di solito l’estensione maligna non ha logo e quindi non viene visualizzata, ma se muoviamo nel riquadro, ad un certo punto, il nostro cursore diventa una manina e se abbiamo la pazienza di aspettare, ci si presenterà un tip col nome dell’estensione.

 

Impostazioni di Google Chrome bloccate

 

A questo punto clicchiamo col pulsante destro del mouse.  Comparirà una finestra che ci permette di disinstallare  l’estensione maligna.

Cliccate su rimuovi e chiudete chrome. Ripeti l’operazione se trovi più estensioni nascoste o strane.

 

Impostazioni di Google Chrome bloccate

 

Ok ora riapriamo chrome. A questo punto se andiamo sulle impostazioni…

 

Impostazioni di Google Chrome bloccate

 

e notiamo che la pagina si apre nel modo standard,…

 

Impostazioni di Google Chrome bloccate

 

… e possiamo tornare sulla pagina delle estensioni, riattivare quelle che ci servono e ad eliminare eventuali estensioni che non vogliamo più.

 

Impostazioni di Google Chrome bloccate

 

Una volta risolto il problema delle impostazioni di Google Chrome bloccate, possiamo tranquillamente lasciare installata l’estensione “Extension Manager”. In caso di futuri problemi non dovremo perder tempo a reinstallarla da capo.

15 Gennaio 2017/da parides

Parliamo di…

Android
Hardware
Software

Seguici su Facebook

Consigli per gli acquisti

sezione in allestimento.
© Copyright - ParideS Multimedia - P.Iva: 02018720413
  • Privacy
  • Policy cookie
Scorrere verso l’alto