• Facebook
  • Linkedin
  • Mail
ParideS Multimedia
  • Blog
    • Hardware
    • Software
  • Servizi
  • contatti
  • Menu

Tag Archivio per: wifi extender

Articoli

Hardware

Aumentare il segnale della rete wifi.

Chiunque abbia una rete wifi in casa, si  trova prima o poi  a cercare un metodo per aumentare il segnale della rete wifi. Il problema di una connessione wifi che non arriva in tutti i punti della casa è più comune di quanto si possa pensare

Di seguito vi propongo 3 diverse soluzioni per aumentare il segnale della vostra rete wifi.


Soluzione 1:  Segnale presente ma scarso o debole
:

Se il problema è dovuto ad un segnale che arriva con poca potenza, ci sono diverse soluzioni “casalinghe” per aumentare, il segnale wifi , senza l’acquisto di apparecchiature.

Le antenne del  router wifi sono “omnidirezionali”, cioè emettono onde in ogni direzione. Dirigendo il segnale nella direzione voluta, questi si amplifica in quella direzione.

Questa soluzione può essere usata quando il vostro router non è posizionato al centro della casa e non riesce a trasmettere segnale,  alla zona più lontana della casa.

Occorre costruire una piccola parabola per dirigere il segnale verso la zona della casa rimasta in ombra.

Qui sotto alcuni esempi di parabole fai da te che si trovano sul web

aumentare il segnale della rete wifi con la parabola-lattina aumentare il segnale della rete wifi con parabola carta-alluminio

La più interessante e più veloce da costruire è quella con la lattina. Dalle prove che ho fatto c’è un guadagno di 2 decibel di segnale. Attenzione a non tagliarvi con la lamiera della lattina!!!

 

Soluzione 2:  Segnale wifi assente, router non troppo lontano

Nel caso in cui il segnale è proprio assente, lontano dalla portata del router, non ci resta che passare ad una soluzione che implica l’acquisto di un dispositivo ad hoc per aumentare il segnale della rete wifi..

Esistono in commercio dei dispositivi chiamati “Range Extender”. Questo dispositivo si inserisce in una presa elettrica e crea un ponte (bridge). Il dispositivo va posizionato in un punto in cui  il segnale è ancora presente. Lo riceve e lo ritrasmette con maggior potenza. L’ideale è metterlo in un punto, a metà strada, tra il router da cui riceve il segnale e il punto dove vogliamo far arrivare il segnale.

Oltre a ricevere e ritrasmettere il segnale, il Range Extender, se provvisto di porta lan, da la possibilità di collegare alla rete internet anche un computer provvisto solo di una scheda di rete, attraverso un normale cavo ethernet (presente nella confezione)

Uno dei prodotti che ci sentiamo di consigliare e  il   TP-Link TL-WA850RE Range Extender Universale, 300 Mbps

aumentare il segnale della rete wifi con Range Extender


Il dispositivo è facilmente configurabile grazie al tasto WPS  che cliccato sia sul dispositivo che sul router, come per magia, configura il dispositivo con lo stesso nome di rete e password del vostro router.

Una configurazione più accurata si può fare anche collegandosi via wireless al dispositivo. Alla prima accensione il router non ancora configurato si trova a trasmettere una rete chiamata “TP-LINK_Extender_XXXXXX” alla quale ci si può connettere facilmente.


Come si installa:

Una volta connesso alla nuova rete wifi (senza bisogno di alcuna password), basta collegarsi via browser al link http://tplinkrepeater.net (user: admin  password: admin).  Dall’interno del pannello di configurazione, chi ha un briciolo di esperienza  informatica, può configurare il suo dispositivo come meglio crede.

Può assegnargli un ip fisso in modo da potersi collegare ad esso, e cambiare i parametri di settaggio, da qualsiasi computer collegato.

Una curiosità di questo Range Extender che consuma solo 3 watt, sono i suoi led che emettono un bel po’ di luce, ma anche in questo caso, dal pannello di configurazione possiamo semplicemente settare la modalità notturna del led accendendolo o spegnendolo a seconda di come più vi piace.
Controlla la disponibilità ed il prezzo cliccando su questo link

 

GUARDA IL VIDEO ESPLITATIVO

 

Soluzione 3: Segnale wifi assente, router molto lontano

La terza soluzione, per aumentare il segnale della rete wifi, è utile nei casi in cui neppure il Range Extender, presentato nella soluzione 2, può coprire la distanza tra il router e la zona da raggiungere.  Parliamo della tecnologia Powerline.

 Questa soluzione è molto indicata per chi si trova in condominio e la propria rete non arriva nella mansarda oppure nel proprio garage. Unico requisito necessario è che le prese a cui sono collegati i dispositivi appartengano al medesimo impianto elettrico.

aumentare il segnale della rete wifi con Powerline

Infatti la tecnologia Powerline  permette il passaggio dei dati sui cavi elettrici del vostro impianto, trasportandolo a tutte le prese.  il sistema è composto da un minimo di due dispositivi.  uno, più piccolo, va collegata ad una presa nelle vicinanze del router  e l’altro nella zona da coprire.

Il dispositivo lontano dal router, va collegato ad un’altro presa della corrente e può avere esclusivamente un’uscita lan per collegare un cavo,.. oppure anche un sistema wifi per ricreare una seconda rete lontana da quella del router.

aumentare il segnale della rete wifi con Powerline wifi

Si può anche acquistare un secondo apparecchio e quindi creare più di una zona wifi (magari una in mansarda e l’altra in garage).

Come si installa:

L’installazione ha delle procedure da seguire

  1. Collegare le due dispositivi a due prese elettriche senza collegare nessun cavo lan. (per facilitare la prima installazione potresti collegarle entrambe ad una ciabatta)
  2. Aspettare un paio di minuti che i dispositivi si avviino.
  3. Una volta che si sono accesi occorre pigiare, quasi in simultanea, il tasto in entrambi i dispositivi. Quello sul frontale del dispositivo piccolo e quello sotto vicino alle porte lan nel dispositivo grande.
  4. L’allineamento viene confermato dall’accensione dei led a fianco dell’iconcina a forma di casetta.
  5.  Ora colleghiamo il cavo lan che dal router va fino al primo dispositivo, posizionato nelle vicinanze .
  6.  A questo punto ci troviamo con una rete wireless principale (quella del router stesso) e una rete wireless secondaria (creata dal secondo dispositivo wifi), che avrà un nome differente ed una password differente.
  7. Se vogliamo fare in modo che anche la seconda rete abbia lo stesso nome e la stessa password, non dovremo fare altro che “clonare” la rete principale.
  8. Per clonare la rete principale basta cliccare il tasto wps sul router ed il tasto che si trova sul secondo dispositivo.
  9. Alla fine dell’operazione ci troveremo con la stessa rete principale replicata attraverso il dispositivo powerline.

 

Se si è abbastanza esperti, si può anche scaricare l’utility per gestire il dispositivo wifi del powerline cliccando su link seguente.
Utility per la gestione del TP-LINK TL-WPA4220KIT

GUARDA IL VIDEO ESPLITATIVO

Seguendo uno di queste metodi, in base alla configurazione della vostra rete wifi, riuscirete sicuramente ad aumentare il segnale della rete wifi. Per casi specifici lasciateci pure un commento e vedremo di risolvere insieme. 🙂

19 Dicembre 2016/da parides

Parliamo di…

Android
Hardware
Software

Seguici su Facebook

Consigli per gli acquisti

sezione in allestimento.
© Copyright - ParideS Multimedia - P.Iva: 02018720413
  • Privacy
  • Policy cookie
Scorrere verso l’alto